Gomma Adragante * E413 è noto anche con il nome di “gomma da tragacanto“. Si tratta di un addensante che si estrae dai fusti e dai rami. La sua coltivazione è diffusa con una ventina di specie di leguminose Astragalus tragacantha.
Il polisaccaride è di origine vegetale al quale si ottiene una resina estratta da alcuni alberi delle zone della Turchia e dell’Iran.
La gomma adragante è usata come gelificante per i prodotti. Gli alimenti che contengono questo addensante, sono:
-
le torte – le pastiglie – le salse – i formaggi a fette;

-
le caramelle – i confetti – le chewing gum – la crema per pasticceria;
-
i dolci – i canditi – i budini e così via.
La gomma adragante è un addensante vegetale
La gomma adragante è una addensante solubile in acqua. Per il dosaggio, possiamo aggiungere nelle proporzioni di 100 g per 1 litro di solvente.
Recenti studi scientifici, hanno dimostrato che aggiungere una quantità di addensante nei prodotti caseari, soprattutto se destinati al congelamento e al surgelamento. È in grado di migliorare la microstruttura e le proprietà organolettiche dei formaggi.
-
non si registrano effetti collaterali in caso di dosaggi entro i limiti consentiti.
Benefici e controindicazioni della gomma adragante
Un consumo eccessivo può causare degli effetti indesiderati come la flatulenza, la diarrea e il gonfiore causato dalla fermentazione della microflora intestinale, le reazioni cutanee e le allergie.
La ricchezza di mucillagini, oltre alle sue proprietà gelificanti, emulsionanti e stabilizzanti, che conferiscono alla gomma adragante alcuni effetti positivi per la salute.
Previene la stitichezza, le emorroidi. Le mucillagini a contatto con l’acqua formano una struttura gelatinosa, che aumenta la massa fecale, stimolando la peristalsi e rendendo le feci più morbide.
La fibra solubile riduce l’assorbimento di grassi e il colesterolo. Infatti, l’integrazione con la gomma adragante rende più sano lo stile di vita della salute, perché può favorire la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
La somministrazione è in grado di proteggere la mucosa gastrica, provocata dagli acidi dello stomaco, potrebbe essere applicato come trattamento contro la prevenzione di gastriti e ulcere.
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.