Descrizione Progetto
Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè
Alla sua 40esima edizione, è una rassegna straordinaria dedicata esclusivamente ai professionisti che anticipa tendenze ed innovazioni delle 5 filiere in esposizione.
L’area espositiva è su 129.000 mq della miglior offerta internazionale per materie prime, ingredienti, tecnologie e attrezzature, arredamento e servizi.
È uno show che premia le eccellenze mondiali, presenta nuovi format, sviluppa il networking globale e fa crescere il business di imprese e professionisti.


La fiera è un settore industriale in continua crescita di fatturato
- LEADER INDISCUSSA NEL LANCIO DI TENDENZE format di locali, eventi e competizioni all’insegna dell’eccellenza mondiale;
- L’APPUNTAMENTO IRRINUNCIABILE per la presentazione dei nuovi prodotti e delle innovazioni tecnologiche;
- IL FULCRO DEGLI INCONTRI DI TUTTI I COMPONENTI DELLE FILIERE esercenti, catena distributiva, aziende produttrici, associazioni di categoria, media;
- L’ATTRATTIVA per grandi investitori extra settore;
- IL MEDIA PRIVILEGIATO DALLE AZIENDE DEL SETTORE per comunicare tutto l’anno con il proprio mercato.
SIGEP è la piattaforma internazionale che meglio rappresenta le eccellenze del made in Italy
Segno distintivo di Sigep è il ricco palinsesto rappresenta la parte integrante dell’offerta fieristica, che si articola in:
- Sigep International Business, eventi volti al business internazionale;
- Sigep Next, eventi volti alla valorizzazione delle innovazioni;
- Sigep Academy, eventi dedicati alla formazione professionale;
- Sigep Associations, incontri associativi di industria ed artigiani;
- Sigep Corporate Social Responsability, eventi riguardati la responsabilità sociale d‘impresa;
- Sigep Awards, competizioni nazionali ed internazionali.
SIGEP fiera di Rimini
- Presenze
- Filiere di settore (Geletaria, Pasticceria, Cioccolato, Panificazione e Caffè)
- Espositori nazionali e internazionali
- Buyer italiani e stranieri

Sigep 2018 raggiunge il record di 209.135 presenze complessive di cui 135.746 buyer italiani e 32.202 buyer stranieri. Se sommati all’universo formato da espositori, i concorrenti ai concorsi internazionali, team per le competizioni, gli ospiti ai convegni, i partecipanti alle aree academy.